• Senza categoria

Dalla Camargue, lontano verso nord, si scorge una grossa montagna arrotondata, coperta di neve. A fine maggio, ho potuto finalmente salirci e dare un’occhiata…
Subito ho scoperto che la cima non è per forza innevata, ma… calva! A perdita d’occhio, sassi, sassi e ancora sassi. Lunare!
È il Mont Ventoux, 1912 m di imponenza. La montagna è stata classificata come “Riserva di biosfera” dall’UNESCO.

Mont Ventoux, versante nord - Vaucluse, Francia, 27.05.2013
Mont Ventoux, versante nord – Vaucluse, Francia, 27.05.2013

Sulla sua vetta, la stazione meteo ha registrato venti fino a 320 km/h… È quindi logico che, fatta eccezione per alcuni ginepri e dei ciuffi di graminacee, non sia quasi niente che cresce sul “Gigante della Provenza”, come le chiamano i Francesi.


La strada tortuosa che porta alla cima è ricoperta di scritte e incitazioni… quante volte il Tour de France è passato da qui? A tratti la strada supera i 9% di pendenza: un calvario se ci si aggiunge il vento e il sole… La celebre competizione ciclistica, che festeggia la sua centesima edizione, passerà dal Mont Ventoux anche quest’anno. Auguri…