Alessandro Staehli è un fotografo profondamente affascinato dalla natura. Vive sulle rive del lago di Neuchâtel (Svizzera) e scatta la maggior parte delle sue immagini attorno a casa sua sull’Altopiano svizzero, nelle Alpi e nel Giura. Biologo con un master in biogeoscienze, lavora anche come editore per la casa editrice naturalistica la Salamandre, dove coordina collane di libri fotografici e di guide all’identificazione di piante e animali, e collabora con la Stazione ornitologica svizzera di Sempach e l’Associazione della Grande Cariçaie per il monitoraggio degli uccelli acquatici del lago di Neuchâtel.
Per Alessandro la fotografia è un modo personale di esprimersi con autenticità. Gli permette di vivere appieno i suoi incontri con gli animali e le piante selvatiche. Osservare e raccontare la natura attraverso il mirino della macchina fotografica è un po’ come vedere il mondo con gli occhi di un bambino e rimanere stupiti. Secondo lui, la felicità è fatta di piccole cose, meglio ancora se piumate, e di luci magiche. Il suo approccio fotografico rispettoso si concentra esclusivamente su animali e piante liberi e selvatici nel loro habitat. Un lavoro di passione e pazienza che lo fa vibrare e volare con le proprie ali ogni giorno.