
L’alta Valle di Gastern offre all’escursionista un magnifico paesaggio geomorfologico. Il fondovalle è ancora a forma di “U”, segno dell’erosione glaciale del Kanderfirn che il fiume Kander non ha ancora avuto il tempo di intagliare. Dal punto di vista geologico, il luogo è pure molto interessante perché presenta uno zoccolo cristallino, composto dal Massiccio dell’Aar (appena sopra gli aconiti nella foto), coperto da rocce sedimentarie calcaree che costituiscono l’imponente Doldenhorn (3638 m). Dalla natura della roccia dipende quella del suolo, quindi quella della flora… Ecco l’origine di tanta biodiversità!