• Senza categoria

Alla sesta uscita i pochi mesi sulle tracce delle pernici bianche, finalmente ho trovato alcune coppie del discreto tetraonide. Domenica scorsa, dopo una faticosa salita e alcune ore di ricerca infruttuosa, il cielo si è fatto nero e brontolone. In montagna non si scherza. Ho quindi pensato di cominciare la discesa, quando una pernice maschio ha sorvolato la costa della montagna 200 m più in alto, lanciando il suo caratteristico e gutturale roak-roaak. Ho incrociato le dita guardando le nuvole che avanzavo veloci e ho proseguito l’ascesa. Un’ora dopo, ho raggiunto la Signora delle Alpi a quota 2500m circa.

Pernice bianca maschio (Lagopus mutus) - Canton Berna, Svizzera, 22.06.2014
Pernice bianca maschio (Lagopus mutus) – Canton Berna, Svizzera, 22.06.2014

Dopo alcuni scatti silenziosi nascosto tra massi e licheni, ho deciso di tornare a valle il più velocemente possibile, cioè scivolando su di un canalone innevato. Dietro di me, è scoppiato l’inferno: raffiche di vento, pioggia e nevischio, tuoni e saette!