• Senza categoria

Un anno fa, durante un viaggio in Grecia nella regione del Monte Pelio, sono stato in un posto fantastico. Dalla casa in cui soggiornavo con Irina, ho notato degli scogli frastagliati che affioravano contro la costa del mar Egeo. Guardando la carta, sembrava possibile arrivarci seguendo una strada e attraversando alcune proprietà probabilmente private. Senza poter spiegare il perché, mi sono sentito terribilmente attirato da quel luogo che già nel binocolo mi pareva selvaggio. La voglia di esplorare?

Gli scogli della fine del mondo - Monte Pelio, Grecia, 24.07.2012
Gli scogli della fine del mondo – Monte Pelio, Grecia, 24.07.2012

Poi, un tardo pomeriggio, abbiamo deciso di andarci. Ma proprio come temevamo, diverse difficoltà ci hanno rallentato. Dapprima una stradina privata, poi dei cani di guardia accanto ad una fattoria assai strana per non dire losca. Non ho mai tanto apprezzato le puntine a vite del treppiede Manfrotto!

Dopo aver tentato di aggirare la zona passando negli oliveti, stavamo per rinunciare. Ma fortunatamente un abitante del luogo ci ha mostrato la via, disegnando su di un pezzo di carta un piano d’accesso agli scogli. Non sapevo di saper parlare inglese così bene… o meglio, l’attrazione del luogo ha tirato fuori il meglio di me!
Una volta giunti sul posto: stupore e meraviglia. Ho battezzato senza esitare il posto come “Gli Scogli della fine del Mondo”. Abbiamo aspettato il calar del sole, scattato le foto. Poi siamo tornati correndo nel buio, perseguitati da centinaia di zanzare assetate…