
Semplicemente straordinario. La neve si scioglie, libera uno o due rododendri ed alcuni salici, e lui canta la primavera. Il pettazzurro orientale!
La sottospecie occidentale (Luscinia svecica cyanecula) si può osservare di passaggio nelle zone umide di pianura e non nidifica probabilmente più nel nostro paese.


La variante orientale, o Luscinia svecica svecica, invece, si riproduce tra le nostre montagne dal 1980 circa. Si tratta di un uccelletto magnifico, dai colori sgargianti, riconoscibile dal fatto che al centro della gola blu c’è una macchietta rossa. O specchio rosso, come dicono i Francesi. L’ho fotografato la settimana scorsa, dopo alcuni momenti di emozione intensa… un evento raro, visto che vi sono all’incirca solo 10 coppie sull’insieme delle Alpi svizzere!