Sulla rotta dell’Africa
In questi primi giorni d'autunno, caratterizzati da un tempo soleggiato e caldo, sul Piano di Magadino ha luogo un bel passaggio migratorio. Decine e decine di stiaccini provenienti da nord…
In questi primi giorni d'autunno, caratterizzati da un tempo soleggiato e caldo, sul Piano di Magadino ha luogo un bel passaggio migratorio. Decine e decine di stiaccini provenienti da nord…
L'alta Valle di Gastern offre all'escursionista un magnifico paesaggio geomorfologico. Il fondovalle è ancora a forma di "U", segno dell'erosione glaciale del Kanderfirn che il fiume Kander non ha ancora…
Sabato scorso, in escursione presso l’Alpetligletscher (Berna) con l’amico Jan, il cercatore di guadi per eccellenza, abbiamo fatto un incontro d’eccezione: il gipeto barbuto! È sempre un’emozione incredibile vedere l’avvoltoio delle Alpi, l’uccello più grande della Svizzera! L’ho scorto posato su di una roccia levigata dal ghiacciaio, ad oltre 200m di distanza sotto di noi. Si trattava di un giovane individuo, non ancora arancione sul petto.
Ho scattato questa foto in Val Cadlimo, alle 23h34 di venerdì 30 agosto. Durante tutto il giorno, c’erano dei nuvoloni grigi non molto promettenti. Ma quando sono uscito dalla capanna in tarda serata, sono rimasto a bocca aperta: miliardi di stelle svettavano sulla volta celeste, in un cielo pulitissimo. Erano anni che non vedevo la Via Lattea così bene…
Sabato scorso i sentieri delle Bolle di Magadino brulicavano… A passeggio nei boschi con l’amico Cec, siamo rimasti entrambi colpiti dalla grande quantità di giovani rane dei fossi presenti. Al nostro sopraggiungere, decine e decine di queste piccole rane verdi si dileguavano nel sottobosco saltando…