Una mia fotografia di porciglione è stata selezionata tra le finaliste del prestigioso concorso internationale della Stazione ornitologica svizzera di Sempach… È stata l’occasione per la RSI di intervistarmi al Quotidiano: abbiamo parlato di foto, uccelli, etica e passione…

Oltre 9400 foto inviate, 680 fotografi partecipanti, 24 paesi rappresentati… Questi sono i numeri impressionanti del Concorso fotografico 2025 della Stazione ornitologica svizzera. La qualità delle immagini ha colpito i membri della giuria che, dopo un difficile lavoro di selezione, hanno scelto i 75 scatti più belli, dinamici o poetici. Tra questi finalisti c’è anche una mia fotografia: un porciglione in piena corsa sul ciglio di un canneto!

Mese di gennaio. Immerso nelle acque gelide del lago, attendo pazientemente il discreto porciglione. Ho individuato una zona di fango regolarmente attraversata da questo timido uccello per raggiungere una piccola canneto dove viene a cacciare. Le ore passano e il freddo diventa insopportabile. Improvvisamente, eccolo uscire titubante e avvicinarsi al bordo delle canne… Il suo sprint sarà fulmineo, non posso permettermi errori. Trattengo il respiro e seguo la sua accelerazione sulla fanghiglia. Dopo decine di tentativi e centinaia di scatti sbagliati, ottengo la foto perfetta: il volatile lanciato in piena corsa sembra librarsi sulla riva tra i tendaggi di canne.

Ti piace questa fotografia? Fa parte dell’edizione 2026 del mio Calendario fotografico, clicca qui per maggiori informazioni!

Il porciglione alla televisione

La foto in concorso, la sua storia e la mia passione per la natura e la fotografia, sono state al centro di un servizio al Quotidiano giovedì 6 novembre scorso.